Campionato Under 17 regionale – Girone F – 7° giornata di ritorno

Ferrara – Palestra Liceo “A.Roiti” – lunedì 16 febbraio 2015

SBF FERRARA – VIS 2008 FERRARA 73 – 88

Parziali: 19-23 / 20-19 / 16-23 / 18/23

Vis 2008 Ferrara: Ebeling 23, Tamisari 18, Stella 13, Baraldi F. 12, Dioli 12, Magri 6, Trombini 4, Amadori, Barcaro, Filieri, Liboni, Pareschi. All.re Maione F. – Vice all.re Paganini A.

Posticipo della settima di ritorno e riflettori puntati sul sentito derby SBF vs Vis: pensavamo ci fossero le telecamere di Sky (già che c’erano potevano fermarsi qui dopo la diretta Mobyt di venerdì) ed invece dobbiamo accontentarci di una “sanremiana” reunion familiare sulla panca Vis con i coniugi Maione a dispensare consigli ed alchimie tattiche (oltre a qualche sacrosanto rimbrotto a due voci).

Il pubblico si assiepa sugli spalti (…?…) della palestra Roiti anche per assistere all’esordio del figliuol prodigo Michele Tatu Ebeling in canotta Vis. Inutile sottolineare come questo ragazzo sia a dir poco lussuoso per la categoria ma nello sport nulla è scontato ed all’inizio anche per lui è dura perché SBF è vispa e veloce, con il talento cristallino di Fede Gavagna a risplendere nonostante il mal di schiena e la velocità e furia agonistica del “nostro” Mattia Bentivogli.

SBF vola a sul 17/9, sfruttando anche i difficili adattamenti tattici della Vis nell’inserire il nuovo compagno, che poi però capisce l’antifona e sale di livello, concedendosi anche la slam dunk in contropiede. A portare punti i punti della rimonta e del sorpasso ci pensa Pippoinzaghi Dioli, sempre pronto per i canestri di rapina e sfruttando anche la grinta a rimbalzo d’attacco del Tromba, che si regala assist e canestri per il suo diciassettesimo gentiliaco (auguroni Alex !).

La gara è viva e combattuta: SBF corre veloce in contropiede, la Vis tende ad accontentarsi delle soluzioni dalla distanza ma ormai Tatu ha scaldato il motore e segna a ripetizione, ben imitato da Tami, che di scaldarsi non ha mai bisogno essendo sempre bollente come una vaporiera.

Alla pausa del the caldo Vis avanti 39/42.

Nel terzo quarto la Vis piano piano prende il comando, grazie all’inizio da supernova di Nick Star, alla grandissima prestazione atletica di FedeBara, ottimo in difesa su Gavagna e finalmente incisivo anche in attacco; anche con le rotazioni dal pino, la Vis tiene bene il comando, ognuno porta qualcosa di buono (il famoso “mattoncino” del filosofo Pandev Maione), Pippo Magri lotta anche con gli arbitri, Ama gestisce Mattia da par suo, Dave Filieri è sempre commovente negli aiuti difensivi, BigEdo lotta e sbuffa sotto le plance, Greg attende nuove opportunità.

La Vis gioca senza strafare ma ogni tanto concede qualche facile penetrazione ai guizzanti atleti SBF, ben messi in campo da coach Colantoni: nella loro tana giocano a memoria e trovano canestri anche da protagonisti inattesi.

Si parte dal più dieci per gli ultimi dieci minuti e la diabolica coppia Maione-Paganini ripropone anche la Vis 1.0, con Tatu a rifiatare ed il pacchetto delle guardie Tami – Star – FedeBara a mettere i canestri della sicurezza.

Buona gara, bella vittoria e secondo posto virtualmente in saccoccia: c’è da lavorare per trovare nuovi equilibri ma la sfida è stimolante. L’aver vinto, fuori casa e con più del doppio di falli fischiati a sfavore, è un buon segnale. Certamente quei pochi tiri liberi concessi sarebbe d’uopo cacciarli nel sacco (4 su 13 alla fine, in altre situazioni può essere esiziale).

Davvero complimenti a SBF per la prova gagliarda di tutta la squadra, con la perla dei 24 punti di Fede Gavagna ed i 13 di Mattia, eccellente nell’accettare la sfida difensiva su Tatu.

The Iceman