Dopo l’onorevole sconfitta sul campo della solitaria capolista Cremona, i ragazzi di coach Santi tornano sul proprio parquet del Palapalestre per affrontare l’Olimpia Milano, reduce dall’importante vittoria sulla Fortitudo e in lotta per un posto playoff.
Alzata la palla a due sono i biancorossi a partire con maggior intensità e qualità allungando sul 2-9 e costringendo la Vis al time-out: al rientro in campo, si alza il ritmo offensivo ferrarese, trovando così ottime soluzioni sotto le plance e dagli scarichi. I primi 10 minuti vedono attacchi scintillanti a discapito delle difese e il tabellone segna 24-24 alla sirena.
Regna grande equilibrio anche nel secondo periodo, dove i ragazzi costruiscono buone azioni corali con ottima intensità mettendo in difficoltà la difesa milanese. La Vis pecca però di basse percentuali ai liberi, limite che caratterizzerà tutta la serata. Dall’altra parte invece l’Armani punisce costantemente dall’arco e dalla linea della carità, chiudendo in leggero vantaggio sul 44-47 all’intervallo.
Terzo quarto dove sono ancora gli attacchi a prevalere su difese comunque fisiche e aggressive: il ritmo è forsennato da una parte e dall’altra, privilegiando così continui botta e risposta che mantengono ad alti livelli la qualità del match. Milano chiude con un parziale di 2-7, allungando sul 69-77 a 10’ dalla fine.
Ottimo è invece l’ultimo periodo dei biancoazzurri: la fase difensiva vede grande pressione sulla palla, rapide collaborazioni e grande attenzione e presenza nel catturare i rimbalzi. La Vis corre bene in contropiede trovando canestri importanti, mentre a difesa schierata si cercano sempre le migliori soluzioni possibili, con notevoli miglioramenti nelle percentuali dall’arco, seppur sempre penalizzati da quelle dei tiri liberi (23/45 al termine). I ragazzi di coach Santi sorpassano dopo pochi minuti, continuando a crescere fino alla fine, aggiudicandosi così una bellissima vittoria dopo un finale spettacolare. Finisce 96-92.
Una partita estremamente affascinante per intensità e qualità proposta, lo dimostra il punteggio e i continui sorpassi e controsorpassi che hanno caratterizzato una partita di alto livello fisico e agonistico. Belle risposte da tutti i ragazzi, che dimostrano ancora una volta grande carattere nell’ultimo periodo, tenendo gli ospiti solo a 15 punti realizzati e segnandone dall’altra parte 27, merito di ottime collaborazioni corali da entrambe le parti.
Prossimo impegno Lunedì 20 Marzo alle ore 20 a Bologna, contro la Fortitudo Academy presso il PALADOZZA – Piazza Azzarita 3.
VIS 2008 – EA7 EMPORIO ARMANI 96 – 92
Parziali: (24-24; 44-47; 69-77)
Tabellini:
Vis 2008: Giovinazzo 14, Dalpozzo 6, Romondia 17, Braga, Jovanovic 11, Porcu ne, Frigatti 2, Cavicchi 11, Yarbanga 23, Ouattara 2, Sankare 10.
All. Santi. 1° Ass. Bottoni. 2° Ass. Cavara. Prepar. Bonati.
Olimpia Milano: Restelli 20, Miccoli 18, Rapetti 16, Casella 11, Badalau 8, Fiorillo 5, Trovarelli 5, Anchisi 3, Todisco 2, Martino 2, Marcucci 2, Panna.
All. Catalani.