Ultimi due impegni per i ragazzi di coach Santi che chiudono il Girone 3 del campionato Under 19 Eccellenza con le due lunghe trasferte in Lombardia, a Cernusco sul Naviglio prima e a Cantù a seguire, in cerca di ulteriori conferme in un girone di ritorno sempre più in crescendo per la Vis.
Nel primo match in territorio milanese, i vissini partono con il freno a mano tirato nel primo quarto (sotto 25-17), per poi dilagare nel periodo successivo toccando anche il +8 grazie a una fase difensiva più concentrata e concretizzando contropiedi oltre ad attacchi ragionati a difesa schierata. Cernusco però torna avanti ed allunga costantemente nel terzo periodo, dove i ragazzi peccano di un calo di intensità agonistica oltre a quello riguardante la qualità nelle giocate in entrambe le metacampo. Una reazione importante arriva a 5 minuti dal termine, dove dopo essere scesi anche sul -20, la Vis risorge fino al -8 palla in mano a 3 minuti dal termine. Qui però non si riesce ad affondare il colpo decisivo per continuare la rimonta e i padroni di casa si aggiudicano il match per 93-79.
Pochi giorni dopo l’ultima gara ufficiale del proprio campionato, dopo un viaggio di quasi 5 ore, sul parquet di Cantù, compagine già certa del secondo posto e della qualificazione alle Finali Nazionali di inizio maggio. Buona la partenza della Vis, che con ottima personalità e qualità tocca il +5 (22-27) a metà secondo periodo. Da qui si accendono i padroni di casa, i ragazzi faticano a trovare continuità causa un calo nelle percentuali soprattutto sotto canestro, e la partita si capovolge con Cantù sul +9 all’intervallo. Nel secondo tempo alti e bassi per i vissini che trovano momenti di buona intensità e altrettante giocate nella metacampo offensiva, peccando sempre però di errori anche banali in fase di realizzazione che non permettono di ridurre in maniera costante il gap. Dall’altra parte Cantù dimostra di essere una delle squadre migliori in Italia, mettendo in difficoltà la difesa vissina grazie ad una grande continuità offensiva. I ragazzi non demordono, ampio spazio per tutti fino alla fine, con ovvie possibilità di crescita, soprattutto commettendo errori che con compagini di alto livello vengono puntualmente puniti. Finisce 83-67.
Termina a quota 14 punti il campionato della Vis di coach Santi: dopo un girone d’andata in fase di assestamento e con pezzi da recuperare e aggiustare, i ragazzi giocano un ottimo girone di ritorno, chiudendo con solo vittorie nelle sfide casalinghe (con avversari del calibro di Urania Milano, agli spareggi per le Finali Nazionali, Desio e Olimpia Milano), pochi veri passi falsi, il più importante in casa Virtus con la sconfitta al fotofinish in un match che avrebbe dato grande spinta all’inseguimento almeno del sesto posto, e con ottime prove nonostante il referto giallo sul campo di Cremona e della Fortitudo, entrambe qualificate alle Finali Nazionali, uscite vincenti solo negli ultimi minuti.
Crescita importante a livello individuale di tutti i ragazzi, oltre che ad una maggiore compattezza e fiducia per uno dei gruppi più “giovani” del campionato, in una stagione che deve rappresentare il punto di partenza per l’anno prossimo, ora che la Vis ha acquistato sempre più consapevolezza delle proprie qualità, a prescindere dalle sconfitte finali.
In attesa di capire eventuali altri impegni in regione, si torna in palestra per continuare a lavorare, ora che arrivano anche per alcuni le seconde fasi dei campionati senior.
LIBERTAS CERNUSCO – VIS 2008 93 – 79
Parziali: (25-17; 45-47; 71-58)
Vis 2008: Giovinazzo 13, Dalpozzo (K), Romondia 15, Braga 9, Jovanovic 2, Porcu, Frigatti, Cavicchi 8, Yarbanga 11, Ouattara 2, Sankare 19.
All.re Santi, 1° Ass. Bottoni, 2° Ass. Cavara, Prep. Bonati.
COLUMBUS CANTU – VIS 2008 83 – 67
Vis 2008: Giovinazzo 10, Dalpozzo (K), Romondia 18, Braga 5, Jovanovic 2, Porcu, Cavicchi 10, Iguma, Yarbanga 12, Ouattara 8, Sankare 2.
All.re Santi, 1° Ass. Bottoni, 2° Ass. Cavara, Prep. Bonati.