Dopo aver ottenuto tre vittorie consecutive, tutte al Palapalestre, con Urania, Varese e scorsa settimana con Desio, la Vis di coach Lorenzo Santi torna in trasferta per affrontare la Virtus Bologna sul parquet di casa del PalaCus.

I ragazzi partono in vantaggio con buone trame offensive e una fase difensiva attenta a rimbalzo e intensa negli uno contro uno. Tuttavia col passare dei minuti la Vis inizia a calare il ritmo, facendo prendere fiducia ai padroni di casa e trova difficoltà in entrambe le metà campo. La Virtus ne approfitta e sorpassa chiudendo avanti i primi 10 minuti sul 17-15.

Il secondo periodo vede ancora una volta i bolognesi salire in cattedra con maggior aggressività e scaltrezza difensiva, riuscendo ad allungare sino al +13. I biancoazzurri faticano a trovare buone soluzioni offensive a causa di banali palle perse e di attacchi sotto ritmo, non riuscendo mai a sfruttare i propri punti di forza. Uno sprint biancoazzurro nel finale riavvicina comunque la VIS sul -6, 39-33.

Rientro degli spogliatoi la partita segue il filone precedente, con la Virtus sempre avanti nel punteggio ed una Vis che, malgrado essere ancora sottotono, riesce sempre a rimanere incollata alla partita sfruttando una maggior intensità difensiva. 54 a 46 il risultato a 10 minuti dalla fine.

L’ultimo quarto vede scendere in campo una squadra totalmente diversa. La Vis riesce infatti a tornare sul -2 dopo pochi minuti, grazie a buone scelte offensive e ottime difese sia nell’uno contro uno che nelle collaborazioni. Il finale è tutto punto a punto con continui sorpassi e controsorpassi, i biancoazzurri riescono a toccare anche il +2 a un minuto e mezzo dal termine, poi qualche palla persa banalmente in alcune situazioni a tutto campo permette ai bolognesi di concretizzare possessi fondamentali. Le ultime speranze si infrangono nei tiri liberi, i ragazzi si vedono sfuggire i due punti solo all’ultimo secondo. Finisce 68-66.

Più che per il finale, che comunque vede diverse occasioni non sfruttate da parte della Vis, il più grande rammarico è stato quello di non essere riusciti a entrare in partita con la giusta intensità per praticamente tutti i primi tre quarti. In una partita ricca di alti e bassi, i ragazzi sono bravi nell’ultimo periodo a sfruttare con energia I propri punti di forza, la maggior fisicità offensiva grazie a ottime trame corali, accompagnata da una fase difensiva molto più aggressiva e concentrata. Nel finale gli episodi premiano i padroni di casa, che trovano anche l’aggancio in classifica.

Ora settimana di riposo per la Next Generation, poi trasferta in quel di Cremona Lunedì 6 Marzo alle ore 20:00 per affrontare la GUERINO VANOLI BASKET presso il PALARADI – Piazza Zelioli Lanzini 1  CREMONA.

Per i ragazzi di coach Santi si prospetta un finale tutto da vivere, dopo aver recuperato molto terreno negli impegni precedenti, necessario un vero e proprio sprint per chiudere più in alto possibile in classifica, essendo ora a soli 2 punti dal settimo posto.

VIRTUS BO – VIS 2008     68 – 66

Parziali: (17-15/39-33/54-46)

Tabellini:

VIRTUS BO: Bianchini G. 2, Cappellotto L. 2, Faldini G. 21, Francesconi S. 6, Garuti J. 4, Martini L. 4, Minelli G. 2, Terzi F. 10, Venturi G. 7, Zanasi A. 10.

All. Lolli.

VIS 2008: Braga A. 12, Cavicchi L. 14, Dalpozzo M. 1, Etame C., Giovinazzo S. 4, Iguma O., Ouattara Z., Porcu M., Romondia R. 9, Sankare A. 6, Valente S. 8, Yarbanga B. 12.

All. Santi, 1° Ass. Bottoni, 2° Ass. Cavara, Prepar. Bonati.