Sabato 11 novembre, presso il Palapalestre di Ferrara, i nostri Under 14 Élite hanno sfidato la Virtus Bologna, perdendo con il risultato di 23 – 72.
Partita quasi a senso unico ma che ha fornito ai coach Bondi VIS buoni spunti di lavoro. I nostri ragazzi, reduci dalla vittoria del campionato Silver dell’anno scorso, hanno voluto approdare al campionato Élite per cercare stimoli di miglioramento e per incontrare realtà diverse dalle solite “vicine di casa”. Tra queste realtà, questo sabato hanno incontrato la Virtus Bologna, tra le favorite di questo girone, sia per i risultati fino ad ora ottenuti sia per centimetri e fisicità. Ottimo rivale se si vuole migliorare soprattutto a livello di concentrazione, punto su cui i coach sono rimasti soddisfatti dei propri ragazzi che fino all’ultimo non hanno mollato realizzando il canestro del -49 allo scadere. Partita tutt’altro che facile chiusa nei primi due quarti coi rispettivi parziali di 4 a 13 e 3 a 20 per i Bolognesi. Alla ripresa dalla pausa i nostri ragazzi, motivati dalle parole di coach Spettoli, sono entrati in campo con un’altra mentalità realizzando 7 punti, somma dei primi due quarti. Entusiasmo frenato da due triple consecutive realizzate dalla formazione ospite che ha riportato tutto allo stato iniziale concludendo il quarto col parziale di 7 a 25.
Ora si trattava di non lasciarsi condizionare dal risultato e cercare di rimediare il più possibile fino all’ultimo secondo. È stato proprio questo che i nostri ragazzi hanno fatto, fino all’ultimo non hanno mollato e hanno dimostrato di essere ancora mentalmente in partita concludendo con il miglior parziale ottenuto di 9 a 14. Tanto potenziale per i padroni di casa che nonostante tutto sono riusciti a giocarsela nonostante un risultato che può sembrar voler dire il contrario.
Prossimo appuntamento sabato 18 novembre ad Argenta ore 16:00 contro Cestistica Argenta presso il Palazzetto dello sport “Don Minzoni”.
BONDI VIS 2008 – VIRTUS BOLOGNA 23 – 72
Parziali: (4-13; 7-23; 14-58)
Tabellini:
Bondi Vis: Caravita (C), Carluccio 1, Romani, Malaguti, Ranzani, Sammaritani 10, Leprini 2, Zappaterra 2, Scolamacchia 6, Gioffreda 2.
All. Spettoli; 1° Ass. Pinca.