Semifinale play-off in gara secca al Palapalestre per i ragazzi di coach Dalpozzo, che affrontano la Polisportiva Cesenatico, reduce dalla vittoria nel quarto di finale con Stars Basket.
Primo quarto molto complicato per la Vis: poca intensità e troppa frenesia porta ad un allungo degli ospiti, che trovano facili soluzioni al ferro. Qualche squillo porta i vissini ad avvicinarsi, ma i romagnoli sono più in palla sotto tutti i punti di vista: 14-22.
Nel secondo periodo cambia la faccia dei ragazzi che migliorano minuto dopo minuto la prestazione difensiva e riescono a punire con rapidi contropiedi: 25-27 per gli ospiti a 3 minuti dalla fine. Poi molto equilibrio, fino al 34-34 sulla sirena.
Nel terzo quarto arriva uno dei primi sorpassi Vis, poi un piccolo allungo grazie ancora ad ottime difese: Cesenatico fatica a trovare la via del canestro, i ragazzi concedono solo 9 punti in minuti di cui 3 dalla lunetta. In attacco sprazzi di buon ritmo permettono di trovare buone soluzioni in transizione, faticando ancora però a difesa schierata. 48-43.
L’ultimo periodo è solo di marca Cesenatico: offensivamente poca pericolosità, si viaggia spesso per linee perimetrali e non si riescono ad avere buoni tiri per tutti i 10 minuti. Viene a mancare un po’ di fiducia anche difensivamente e gli ospiti ne approfittano per punire e affondare il colpo: la Vis rimane aggrappata sul 50-55 a 2 minuti dalla fine, ma da lì non ci si schioda. Finisce 50-59 in favore di Cesenatico, che vola in finale con la Virtus Bologna.
Si chiude qui dunque la stagione ufficiale per la Vis. Da Agosto, 9 mesi pieni di soddisfazioni: andando oltre i risultati sportivi, 4 sconfitte in circa 40 gare, sono da evidenziare i grandi miglioramenti sia tecnici sul campo ma soprattutto umani, con un gruppo di ragazzi che si è consolidato sempre di più e che ha saputo dimostrarsi una vera squadra quotidianamente. Dopo le due stagioni ‘’Covid’’, il duro lavoro, il costante impegno e presenza in palestra hanno permesso di vivere un’annata bella da ricordare. Dal trionfo al torneo di Cuneo contro i campioni regionali Under 13 Elite del Piemonte, College Cuneo, ora in gioco per il titolo Under 14, arrivando a giocarsi il posto per la finale regionale in Emilia-Romagna, al secondo posto allo storico Memorial Ravaglia di Imola, con la sconfitta allo scadere con Cantù, ma battendo Virtus Siena, da poco campione regionale della Toscana, e Bassano. Il secondo posto al Papini, dove ha trionfato l’ABA Legnano, ora tra le prime quattro il Lombardia, con la grande vittoria su Scavolini Pesaro, dominatrice nelle Marche. Passo dopo passo si è arrivati quasi a Giugno, con il normale rammarico per non essere riusciti a giocarsi un’altra finale, ma con la grande consapevolezza del valore assoluto di questo percorso di crescita e di ogni singolo vissino. Per chiudere, si possono fare solo i complimenti a questi ragazzi, fantastici dentro e fuori dal campo. Bravi!
Ci si può guardare indietro con amarezza per il finale, ma si deve farlo anche con grande orgoglio per le soddisfazioni provate durante l’anno. Ora si torna in palestra, il lavoro va avanti, si pensa già alla prossima stagione.
VIS 2008 – POL. CESENATICO 50 – 59
Parziali: (14-22/34-34/48-43)
Tabellini:
VIS 2008: Pasquini, Zavatti, Dalpozzo (K) 14, Viaro, Sgarzi, Ansaloni, Leprini 16, Schincaglia, Mottaran Brancaleoni, Cerlinca D 12, Cerlinca M 8.
All. re Dalpozzo, Ass. All. re Cavara/Fiore