Secondo impegno per i ragazzi di coach Santi, che affrontano la prima trasferta dell’anno sul difficile campo dell’Urania Milano, uscita sconfitta solo nelle battute finali nel derby con l’Olimpia, una delle compagini favorite e più attrezzate del girone, alla prima giornata.

Avvio traumatico per la Vis: palle perse banali e tiri forzati permettono ai padroni di casa di dominare nel ritmo gara ed imporsi 14-0. Dopo il time-out obbligato, i ragazzi entrano in partita accorciando sul 18-12, poi Urania chiude il quarto con un parziale di 6-2 nell’ultimo minuto: 24-14.

Secondo periodo che vede una Vis molto più concentrata difensivamente, solo 4 punti subito dopo 5 minuti di gioco: in attacco si riescono a trovare diverse soluzioni, sfruttando la maggior fisicità sotto canestro. I vissini però vivono di una giornata a bassissime percentuali dal campo e ciò non permette mai alcun sorpasso. Si arriva sul 28-23, poi 30-25 a 3 minuti dall’intervallo. Qui la Vis ricade colpevolmente in un calo di lucidità ed intensità e Urania punisce immediatamente con un netto parziale di 11-2. Alla seconda sirena è 41-27.

Terzo quarto dove i padroni di casa tornano a imporre la gara con autorità, sfruttando tutti gli errori commessi dai nostri ragazzi, che per tutto il periodo non riescono a trovare la loro identità, perdendo così fiducia e aggressività in difesa. 61-39.

Gli ultimi 10 minuti vedono in campo una Vis diametralmente opposta: intensità difensiva elevata porta a diverse palle recuperate e costringe Urania a tiri molto forzati, mandati anche a bersaglio con qualità individuali. In 2 minuti la Vis arriva a -16, trovando anche maggior ritmo in attacco, dove le basse percentuali sono però un forte punto debole della serata. Con orgoglio si arriva anche al -13 a poco più di 120 secondi dal termine, ma Urania non perde mai il controllo della gara. Finisce 76-63.

Una prestazione sicuramente sottotono, c’è rammarico per non essere stati da subito all’altezza di una trasferta che si preannunciava, e così è stata, molto complicata, contro un avversario di qualità come Urania. La reazione avuta però nell’ultimo quarto ha una rilevanza molto significativa, con la Vis che ha saputo mettere in difficoltà i milanesi ed è riuscita ad accorciare minuto dopo minuto. Tanti sono i dati da migliorare e gli errori da correggere, ma fondamentale sarà ripartire con l’intensità e l’aggressività messe in campo negli ultimi 10 minuti. Saranno tutti, infatti, dei veri e propri scontri diretti, in un girone che è sicuramente uno dei più equilibrati e competitivi della nazione.

Prossimo impegno Lunedì 17 Ottobre alle ore 21 a Varese contro Pallacanestro Varese.

URANIA MILANO – VIS 2008                 76 – 63

Parziali: (24-14; 41-27; 61-39)

Tabellini:

URANIA MILANO: Pezzola 20, Solimeno 2, Valsecchi 17, Sagher, Cavallero 15, Manzoli 6, Emanuelli, Cotrone 2, De Carlo 2, Marra 6, Osio, Bellini 6.

All.re Montefusco.

VIS 2008: Giovinazzo 13, Dalpozzo (K), Romondia 5, Fabbri, Jovanovic, Jebali, Porcu, Frigatti 6, Cavicchi 7, Yarbanga 12, Balletti 2, Valente 18.

All.re Santi, 1°Ass. Bottoni, 2°Ass. Cavara, Prep. Bonati.