È finalmente arrivato il primo squillo in trasferta per i ragazzi di coach Santi, che ritrovano il referto rosa grazie, senza dubbio, alla miglior prestazione stagionale, con evidenti alti e bassi, ma con una prova costante di intensità e di carattere rispetto alle uscite precedenti.

La stessa Armani Milano viveva di un momento non positivo in campionato, con la parentesi della Next Generation Cup, essendo reduce da 4 sconfitte consecutive, a sottolineare quindi il valore della partita per entrambe le compagini.

La Vis chiude il primo quarto avanti 11-19, merito di un avvio con personalità, che porta il risultato sullo 0-7 dopo 2 minuti. I biancorossi si riavvicinano, ma i ragazzi sono bravi a tenere saldo il gap anche passando minuti di difficoltà offensiva.

L’Olimpia fa la voce grossa nel secondo periodo, dove la difesa estense pecca in disattenzioni che concedono facili soluzioni sotto canestro e dall’arco dei 3 punti: Milano ne segna 30, la Vis ha il merito di ritrovare ritmo e fiducia con il passare dei minuti, riuscendo a chiudere sul -2. 41-39 all’intervallo.

Pieno equilibrio nei successivi 10 minuti, botta e risposta da ambedue le parti, con azioni di alta qualità e intensità: Milano resta sempre avanti, toccando il +6, ma i ragazzi di coach Santi rimangono a contatto. 57-54.

Nell’ultimo quarto la Vis sorpassa sul 57-58 dopo poco più di un minuto, arrivando a sua volta a toccare le 6 lunghezze di vantaggio, grazie ad ottime difese e attacchi corali di alta qualità. L’Olimpia è ferma a 13 punti a 30 secondi dal termine, 70-74 in favore estense. Poi 2 palle perse banali consecutive puniscono una Vis fino a quel punto perfetta, che trova la bomba della vittoria a 2 secondi dal termine, sanzionata dagli arbitri però con un’infrazione di passi. 74-74, supplementare.

Over time monumentale: la difesa continua a tenere un’alta intensità e aggressività, in attacco con pazienza e lucidità la Vis riesce sempre a trovare ottime soluzioni. Minuto dopo minuto aumenta il gap, un brivido sul 82-86 con un’altra possibile occasione per Milano, non concretizzata, I ragazzi gestiscono e sono glaciali dalla lunetta, la sirena suona sul 83-90.

Vittoria fortemente desiderata e meritata per i ragazzi, che dopo settimane di duro lavoro, accompagnati da risultati spesso sfortunati ma sempre sfavorevoli, hanno messo in campo 45 minuti di grande carattere, dimostrando ancora una volta di potersi giocare con merito le proprie carte nel girone più competitivo d’Italia.

Prossimo impegno Lunedì 5 Dicembre alle ore 19:00, in casa contro la Fortitudo Academy al PalaPalestre.

 

EA7 EMPORIO ARMANI – VIS 2008                83 – 90 dts

Parziali: (11-19; 41-39; 58-59; 74-74)

 

Tabellini:

Olimpia Milano: Miccoli 17, Casella 11, Martino 10, Badalau 8, Fiorillo 7, Anchisi 7, Todisco 6, Bortolani 4, Rapetti 4, Panna 4, Trovarelli 3, Marcucci 2.

All. Catalani, 1° Ass. Alberti, 2° Ass. Zaccardini.

 

Vis 2008: Giovinazzo 1, Dalpozzo 1, Romondia 25, Dirani, Braga 15, Jovanovic 5, Jebali, Frigatti 2, Cavicchi 12, Yarbanga 8, Balletti, Valente 21.

All. Santi, 1° Ass. Bottoni, 2° Ass. Cavara, Prep. Bonati.