Dopo la brutta prestazione di Varese, i ragazzi di coach Santi sono chiamati ad una reazione immediata: tra le mura amiche arriva infatti la Columbus Cantù, una delle squadre favorite nel girone e tra le migliori d’Italia, reduce dalla sconfitta con Olimpia Milano.
Il primo quarto vede gli ospiti approcciare la gara con più sicurezza e qualità: la Vis tiene il risultato in equilibrio per qualche minuto, poi uno strappo lombardo porta il risultato sul 18-28.
Il secondo periodo invece mostra una Vis molto più intensa e attenta nella metacampo difensiva: ciò porta Cantù a trovare meno la via del canestro, portando fiducia ai biancoazzurri che in attacco riescono ad avere maggiore fluidità e qualità, punendo con contropiedi e tiri dall’arco. Si genera un bel botta e risposta continuo, con un alto livello di gioco da entrambe le parti. Si va all’intervallo sul 44-48.
L’avvio del terzo quarto vede un nuovo allungo di Cantù, che punisce ogni errore commesso dalla Vis: gli ospiti sono letali in contropiede e le percentuali dal campo tornano ad essere alte. Dal -15 però arriva la reazione dei ragazzi, che con aggressività difensiva, a volte limitata dai problemi di falli e dai precoci bonus, riescono a recuperare diversi palloni e a catturare importanti rimbalzi: dall’altra parte si alza il ritmo e il punteggio torna ad essere in equilibrio. Cantù però chiude il periodo con una tripla sulla sirena, tornando sul +8, 69-77.
Gli ultimi 10 minuti sono di marca lombarda: la Vis inizia a calare fisicamente, comprensibile dalle limitate rotazioni causa falli, e Cantù dilaga toccando anche il +18. Ma i ragazzi non mollano mai la gara, si arriva anche sotto la decina di punti di svantaggio, ma gli ospiti rispondono in ogni occasione e sigillano il match. 92-103 il risultato finale.
Una sconfitta che pesa molto meno delle precedenti, dove la Vis aveva mostrato molti più bassi rispetto ai pochi alti che la portavano ad avere parziali a favori. Cantù ha dimostrato tutta la sua forza e il suo valore, ma questo è stato possibile solo perché i ragazzi sono riusciti a giocare sicuramente la miglior prova stagionale. Tanti ancora gli errori e i limiti messi in evidenza, cosa più che normale con una delle compagini più importanti della nazione. La Vis ha tenuto il punteggio in equilibrio per gran parte di gara, merito di una prestazione intensa e convincente da molti punti di vista. Ora però bisogna continuare su questa strada, il prossimo impegno sarà lunedì 31 ottobre ore 19:00 a Desio, contro Aurora Desio, reduce dalla grande vittoria a Milano con l’Olimpia.
VIS 2008 – COLUMBUS CANTÙ 92 – 103
Parziali: (18-28; 44-48; 69-77)
Tabellini Vis 2008: Giovinazzo 7, Dalpozzo (K), Romondia 8, Braga, Jebali 3, Frigatti 4, Cavicchi 17, Iguma 3, Yarbanga 8, Balletti 6, Valente 36, Ouattara n.e.
All.re Santi, 1° Ass. Bottoni, 2° Ass. Cavara., Prep. Bonati.
Tabellini Cantù: Beltrami, Cattaneo, Tosetti 8, Moscatelli 8, Meroni 6, Trombetta 6, Stefanov, Elli 7, Borsani 15, Brembilla 11, Greppi 12, Tarallo 30.
All.re Costacurta, 1° Ass. Pozzoli.