Dopo la vittoria sofferta contro G.S. International Imola, l’Under 19 Eccellenza allenata da Spettoli, affronta un’altra squadra ostica, il Parma Basket Project.
I nostri ragazzi partono subito con il botto piazzando un parziale di 8 a 0 nei primi minuti di gioco, ma gli avversari non si arrendono, stringono i ranghi in difesa e cominciano a trovare la via del canestro, concedendo poco ai padroni di casa.
Nonostante la VIS trovi facili tiri le percentuali sono davvero basse, primo quarto finisce comunque 12 a 8 per la VIS.
Nel secondo quarto Coach Spettoli striglia i suoi, chiedendo più attenzione in attacco e maggiore precisione al tiro. Parma si fa aggressiva, buttandosi su tutti i palloni trovando buoni canestri, ma è Simonetti che da la carica ai suoi con ben 10 punti nel solo 2° quarto aumentando così il vantaggio accumulato nel primo quarto. 32 a 22 segna il tabellone alla fine del primo periodo di gioco!
Con un punteggio davvero basso, per la categoria, si inizia il terzo quarto con i bianco-azzurri che nonostante le basse percentuali al tiro, trovano soluzioni per la via del canestro.
È ancora uno scatenato Simonetti, che con ben 2 bombe che tiene a distanza gli avversari che provano in tutte le maniere per rientrare in partita. Al 30’ la VIS è avanti 48 a 37.
Nel 4° ed ultimo quarto, le percentuali di realizzazione si abbassano ancora di più, i biancazzurri faticano a segnare, complice anche un Cavicchi praticamente assente dalla gara causa falli, e un Ouattara non particolarmente in giornata. Parma si fa sotto, trova 2 buoni canestri che la portano a meno 4.
Per i padroni di casa, negli ultimi minuti di gioco le cose si fanno complicate, ma grazie al 6 su 6 ai liberi, più un gioco da 3 punti del nostro “Ila” (saranno 28 alla fine per lui), la VIS riesce a resistere agli attacchi avversari e a portarsi a casa 2 punti in classifica, decisamente più che sudati!
Ora testa alla prossima gara, in programma lunedì 28 febbraio alle ore 20:30 contro la BSL San Lazzaro in casa, al Palapalestre.
VIS 2008 – PARMA BASKET PROJECT 61 – 53
Parziali: (12 – 8; 32-22; 48-37)
Tabellino: Dalpozzo 6, Fabbri, Giovinazzo 2, Zanirato 6, De Pisi, Simonetti 28, Frigatti 4, Cavicchi 10, D’onofrio 4, Ouattara 1, Dall’Ora.
All.re: Spettoli, Ass. All. Vaianella, Fiore.