CSM ACCIAIO CARICENTO VIS 2008 – STARS BASKET BOLOGNA 54-41
(18-8, 30-25, 42-35)
Finito il girone di andata si ricomincia con confermare almeno l’unica vittoria della prima di campionato portata a casa sul campo storico dello sferisterio. Vis guidata da Coach Sannini e affiancato dalla new entry Fabio Rigattieri, con Menegatti al suo esordio dopo il rientro nel gruppo, ma priva del suo lungo titolare Azzolari, Salzano e Boarini, ha affrontato e sempre domato gli ospiti formati da solo 8 elementi a referto. Coach Sannini viene subito ascoltato e i suoi ragazzi partono con il turbo spingendo forte in contropiede per non fare schierare gli ospiti. 2 canestri di fila di Vivaldi e terzo contropiede di Benetti costringono gli Stars a chiamare timeout dopo appena 2 minuti. Finalmente un inizio con sprint per la Vis che continua a spingere sull’acceleratore sempre con Benetti poi Zatelli e Vivaldi. Chiude il quarto un tiro libero di Menegatti (partito dalla panchina). Gli ospiti segnano solo con un uomo, l’ottimo 2002 Negroni che dopo un canestro da due mette 2 triple di fila facendo infuriare coach Sannini che aveva ben avvisato tutti sui 2 ragazzi più pericolosi da tenere d’occhio (non rientrerà in campo per infortunio alla caviglia). Primo quarto che finisce 18 a 8 con la solita Vis sprecona dove getta all’aria un vantaggio che poteva essere più cospicuo. Secondo quarto giocato così così: dopo il massimo vantaggio raggiunto sul +16 gli ospiti si rifanno sotto con il n°18 Selleri che è onnipresente. Segna 7 dei 17 punti dell’intero quarto ed è scaltro a prendere parecchi rimbalzi in attacco sfruttando sempre i mancati tagliafuori dei nostri. Timeout Vis per riordinare le idee. I soliti Benetti e Vivaldi insieme a Bernagozzi realizzano i 12 punti del periodo contro i 17 subiti dai rientranti Stars che si mettono a Zona verso metà del secondo periodo e ci resteranno praticamente per tutta la partita dando qualche piccolo problema solo nelle prime azioni. Si va a riposo sul +5. Terzo quarto dove la Vis abbassa un po’ il ritmo in attacco e prova a giocare con pazienza a difesa schierata. Menegatti segna un importante canestro, altrettanto importante il canestro ravvicinato messo a segno da Zatelli pescato a ridosso dell’area. Sono sempre 7 i punti di vantaggio in quasi tutto il quarto. Coach Sannini ruota bene i ragazzi chiave in fase difensiva (Vivaldi-Sicuranza-Stomeo) e Benetti in qualche momento no in fase offensiva per poi averli “lucidi” negli ultimi minuti di gara. Scelta che ripagherà. Menegatti, Fiocchi e Bernagozzi a ruota tengono impegnati i 2 difensori sotto le plance. La Vis non molla l’osso e dà veramente il massimo in difesa. Il cerchio rosso dove tirano gli Stars si chiude sempre di più ad ogni azione che passa. La Vis concede solo 6 punti agli ospiti che accusano la stanchezza proprio nei minuti finali. La Vis ne approfitta: Fiocchi, fin qui un po’ mogio, mette a segno un gran canestro dal mezzo angolo che dà gioia e respiro a coach Sannini. Poi 2/3 attacchi veloci dopo gli altrettanti banali errori degli ospiti danno ossigeno e tranquillità: Vivaldi con 2 punti+1 su 2 ai liberi, Menegatti con un rimbalzo in attacco e successivo fallo subito, un tiro libero su 2 messo a segno seguito da un canestro da sotto e una penetrazione centrale fulminea di Benetti contro la zona non ancora schierata, chiudono l’ottimo ultimo quarto. Il gruppo si regala l’importante vittoria, non così scontata visto le assenze rispetto all’andata. Grandi ragazzi!
Di Pasquale, La Gatta e Boldrini, anche se non brillanti e con pochi minuti concessi, hanno comunque contribuito alla vittoria di tutto il gruppo.
Prossimo appuntamento: 4 Torri – CSM ACCIAIO CARICENTO mercoledì 25 gennaio alle ore 19.15.
I tabellini:
CSM ACCIAIO CARICENTO: Vivaldi 17, Benetti 23, Zatelli 4, Menegatti 6, Bernagozzi 2, Fiocchi 2, Stomeo, La Gatta, Di Pasquale, Sicuranza, Boldrini. All. Sannini, Vice Rigattieri.
Ufficio Stampa CSM Acciaio Caricento