Ottima esperienza quella vissuta dai ragazzi di coach Santi, la partecipazione all torneo internazionale di Varese ha permesso alla formazione estense di confrontarsi con realtà come Leonessa Brescia, Bayern Monaco e Team Ohio (selezione americana).
Il torneo inizia con la doppia vittoria nel girone di qualificazione contro Urania Milano e Robur Varese, subito dopo arriva la sconfitta contro il forte Bayer Monaco (62-55), dove la Vis viene penalizzata da un inizio shock, dove il punteggio è 18-1 per il Bayern, da qua in poi inizia un’altra partita e si accende Ferrara, fino ad arrivare al +3, ma i ragazzi di Coach Santi hanno speso veramente tanto per riacciuffare la partita, tanto da non avere la lucidità necessaria per stare davanti nelle ultime curve dell’incontro.
Nei quarti di finale, i nostri ragazzi si trovano di fronte ai pari-età di Team Ohio. La partita parte fortissimo, equilibrio fino all’intervallo dove la Vis conduce di 1. Poi al rientro dagli spogliatoi la Vis stacca Ohio e si porta sul +12, i ragazzi americani non ci stanno e iniziano a giocare in modo aggressivo e da “campetto”, rosicchiando punto su punto fino al momento dell’aggancio a metà ultimo quarto. Punto a punto fino alla fine, ma anche in questa occasione alla Vis manca il guizzo finale. Vince Ohio di 3 (89-86).
Per uno strano gioco del destino, per le finaline dal 5’ all’8’ posto, si riaffrontano Vis e Bayern. Come nella partita precedente inizio difficile e poi finale punto a punto. Il Bayern è squadra più scafata e vince anche questo finale punto a punto (79 a 69 per i tedeschi).
La finale 7’-8’ posto è Vis – Leonessa Brescia, partita piacevole, nonostante le squadre siano estremamente provate per le tante battaglie affrontate nei giorni precedenti. Equilibrio fino all’intervallo, poi la Vis mette la freccia e non si volta più. Vince 71-58, chiudendo settimi.
Ufficio Stampa CSM Acciaio Caricento