48 ore dopo l’esordio con la trasferta contro la Pallacanestro Reggiana, tornano subito in campo i ragazzi di coach Dalpozzo, per la prima volta nella stagione ufficiale al Palapalestre: avversario di turno è Magik Parma, uscita sconfitta solo negli ultimi minuti con SG Fortitudo.
Primo quarto dove la Vis parte forte con un 6-0: poi il gap rimane pressoché sempre invariato fino ad uno strappo biancoazzurro nel finale, merito di rapidi contropiedi e fluidità offensiva. 29-18.
Secondo periodo sulla falsa riga del precedente: Parma trova la maggior parte dei punti dalla lunetta, portando la Vis a problemi di falli, e dall’arco dei tre punti, entrambe le soluzioni con percentuali meritatamente molto alte. L’intensità e la concentrazione messa in campo da tutti i ragazzi però permette sempre un continuo allungo fino al 52-34 sulla sirena di metà gara.
Nei restanti 20 minuti la Vis alterna momenti di ottime giocate e trame offensive, accompagnate da una difesa solida, a momenti di cali di lucidità nelle scelte e nella gestione della pressione difensiva: infatti Parma continua a trovare punti dalla linea della carità (sarà 29 su 36 il totale a fine gara) che spezzano il ritmo vissino, conditi da 7 triple realizzate con qualità. La partita è comunque sempre in controllo, i ragazzi cercano di mantenere l’intensità più alta possibile e ciò permette di chiudere il match con la vittoria per 92-67.
Gara tutt’altro che agevole, vista comunque l’intensità proposta dagli ospiti e l’impegno di appena due giorni prima a Reggio Emilia. La Vis di coach Dalpozzo impatta la gara al meglio, indirizzandola da subito e proponendo per gran parte del match minuti di belle azioni corali, sia offensive che difensive. Ora continuare a lavorare in vista del prossimo impegno: Domenica 23 Ottobre alle ore 11:30 presso il PalaCUS “A” a Bologna, ospiti della Virtus Bologna, campione in carica dello scorso anno.
VIS 2008 – MAGIK PARMA 92 – 67
Parziali: (29-18; 52-34; 71-50)
Tabellino: Pasquini, Romeo 3, Dalpozzo (K) 10, Viaro 2, Sgarzi, Leprini 16, Schincaglia 1, Mottaran 12, Brancaleoni 2, Cerlinca D. 26, Cerlinca M. 11, Filippozzi 9.
All. Dalpozzo, 1°Ass. Cavara, 2° Ass. Piselli, Prep. Bonati.
Foto by micravph