Match interno contro la corazzata San Lazzaro ancora imbattuta per i ragazzi di Coach Bottoni che già dal primo quarto entrano in campo carichi dimostrando di avere la faccia giusta per poter affrontare la gara, per tutto il primo quarto la VIS sarà attenta in difesa non concedendo mai tiri facili agli avversari e nessun tiro da tre punti piazzato, sarà proprio grazie ad un ottima difesa che anche nella metà campo offensiva le cose andranno bene riuscendo a trovare buoni tiri e tutti vicino al ferro così da capitalizzare un ottimo primo quarto da 20 punti.

Nella seconda frazione di gioco San Lazzaro sarà più incisiva in attacco mettendo in difficoltà i padroni di casa grazie al talento individuale di alcuni giocatori nel giocarsi l’uno contro uno dal palleggio, VIS in difficoltà nel tenere difensivamente ma in attacco comunque lucida nel seguire le indicazioni date dal Coach, all’intervallo il punteggio vede gli ospiti avanti di 1, 42 a 41.

Al rientro dalla pausa lunga, con il match punto a punto, le difese si faranno ancora più intense e meno permissive con entrambe le squadre che non concedono mai tiri facili al ferro o secondi tiri, VIS che in difesa stringe molto ma in attacco fa abbastanza fatica, 56 pari a 10’ dalla fine.

Ultimo quarto tutto da giocare punto a punto per aggiudicarsi il match, entrambe le squadre tengono lo standard difensivo elevatissimo come il quarto precedente, ma per i vissini la fatica sulle gambe e qualche emergenza falli si inizia a sentire con qualche errore di troppo al tiro e una difesa che sul finale punto a punto vacilla un po’ concedendo qualche rimbalzo offensivo di troppo e un paio di tiri aperti da tre punti che spezzeranno l’equilibrio della partita permettendo a San Lazzaro di aggiudicarsi la vittoria per 75 a 69, nonostante una magnifica prestazione da parte di tutta la VIS.

Prossima partita domenica 21 novembre ore 11:00 in trasferta presso il Palazzetto Scuola per l’Europa – Via Langhirano 177/a PARMA PR.

VIS 2008 – BSL SAN LAZZARO                69 – 75

Parziali: (20-16, 41-42, 56-56)

Tabellini: Bavaro 14, Cerlinca D 10, Cerlina M, Ciaccia, Dalpozzo 6, Ravenna 4, Emini 8, Salvini 25, Annunziata, Pampolini 2, Leprini, Lambertini.

Allenatore Bottoni, Assistente Allenatore Piselli, Preparatore Fisico Bonati.