Dopo la vittoria a Bologna con la Virtus, la Vis di coach Dalpozzo torna in campo sul proprio parquet di casa per affrontare Progresso Happy Basket, reduce dalla sconfitta casalinga di sole 8 lunghezze contro SG Fortitudo.

Avvio deciso per i ragazzi e 10-0 dopo 1 minuto e 30 secondi, poi 12-1 dopo 2 minuti: da qui i ragazzi entrano in una fase di stallo difensivo, che porta gli ospiti a trovare la via del canestro con discreta continuitร  anche dallโ€™arco dei tre punti. Dallโ€™altra parte alcuni passaggi a vuoto con tiri forzati e poco costruiti, ma si chiude sul 33-20.

Lโ€™avvio del secondo periodo vede il gap invariato fino al quarto minuto di gioco (37-24): la scossa definitiva arriva dopo un time-out e al rientro in campo la Vis alza decisamente lโ€™intensitร  e lโ€™aggressivitร  difensiva. Tante palle recuperate, contropiedi a ripetizioni e attacco piรน fluido e in fiducia porta ad un parziale di 23-0, in cui Progresso non riesce a trovare piรน i tiri aperti della prima parte di gara. 60-24 allโ€™intervallo.

Nei restanti 20 minuti pochissime ombre difensive, intensitร  e attenzione sempre alta continuano a portare a palle rubate e costringono gli ospiti a tiri forzati, a volte anche mandati a segno con qualitร . In attacco la Vis trova sempre soluzioni facili con i contropiedi e la fluiditร  a difesa schierata permette di avere ottimi tiri: 37 e 36 i punti segnati nel terzo e quarto periodo, finale sul 133-43.

Ottimi i primi due minuti di gioco, sottotono per i successivi 10 e ritorno alla normalitร  dalla metร  del secondo periodo. Vis che riesce a mantenere molto elevato il ritmo e lโ€™aggressivitร  grazie allโ€™apporto di tutti e 11 i ragazzi, che con energia portano ad avere sempre piรน costanza ed intensitร  fino alla sirena finale. Ora un po’ di riposo dopo 6 giorni molto intensi, dalla partita con la Virtus a questa, senza mai fermarsi in allenamento.

Prossimo impegno sempre al Palapalestre, Domenica 6 Novembre ore 16 contro SG Fortitudo.

VIS 2008 – HAPPY BASKET PROGRESSO ย  133 – 43

Parziali: (33-20; 60-24; 97-34)

 

Tabellini: Romeo 11, Dalpozzo (K) 10, Viaro 8, Sgarzi 2, Leprini 21, Schincaglia 2, Mottaran 16, Brancaleoni 2, Cerlinca D. 29, Cerlinca M. 22, Filippozzi 10.

All. Dalpozzo, 1ยฐ Ass. Cavara, 2ยฐ Ass. Piselli, Prep. Bonati.

 

Fotografie di Michele Ravenna