Terza vittoria consecutiva per la squadra di Bottoni, che riesce a prevalere sui biancorossi grazie ad un ultimo quarto di spessore.

La VIS non gioca una buona gara, ma nel momento decisivo esce fuori la grinta e la voglia dei ragazzi, che con una difesa quasi impenetrabile, riescono a mettere a segno il parziale vincente.

Il primo tempo è in sostanziale equilibrio: per grande parte dei minuti, i ferraresi appaiono impacciati in entrambe le metacampo, favorendo sporadici parziali da parte dei padroni di casa. La VIS riesce comunque a stare a contatto, grazie ad alcune buone azioni offensive. Si va negli spogliatoi sul 37-36 per Rimini.

Coach Bottoni prova a dare la scossa, ma al rientro in campo la VIS è sempre in difficoltà e, a causa della poca intensità del basso ritmo di gioco, i granchi riescono ad allungare sul 57-53 a fine terzo periodo. Ma è qui che i ragazzi tirano fuori il loro carattere: il ritmo si alza, la VIS difende buttandosi su ogni pallone e con buone collaborazioni, e ciò permette il sorpasso a metà quarto. Nei minuti decisivi anche in attacco si riescono a trovare ottime soluzioni, anche in contropiede, sempre grazie ad un’incessante aggressività difensiva, che limita le ottime qualità dei riminesi. Finisce 68-76 in favore della VIS.

Grande vittoria, in un campo difficile, contro una squadra molto attrezzata, che ha dominato tutte le partite fino ad ora vinte e fatto sudare gli avversari fino all’ultimo (come in questo caso) in quelle perse. Sudata, con molta fatica, complice una VIS non brillante nei primi tre periodi, ma altrettanto importante visto il grande ultimo quarto giocato, in cui non sono mancate comunque alcuni ‘’ombre’’. 

Prossimo impegno venerdì 22 novembre ore 20:30 contro la Virtus Bologna presso la palestra Porelli.

CRABS RIMINI-VIS 2008             68-76

Parziali: (19-19; 37-36; 57-53)

Tabellini: Righini (K) 7, Ricciuti 1, Dirani, Ebeling 21, Grandi, Pulito 14, Bondesani 2, Iguma, Joksimovic, Belmonte 3, Yarbanga 28.

All.re Bottoni  Vice. Naldi/Cavara    Prep. Giuntella.