Non sfigurano i nostri under 15 eccellenza al torneo di S.Stefano della città di Gallo; nonostante l’ottavo posto su altrettante squadre infatti i ferraresi hanno dimostrato di avere buone potenzialità giocandosi due partite punto a punto con due squadroni come BSL San Lazzaro (terza in Emilia-Romagna) e Petrarca Padova (prima in Veneto e futura vincitrice del torneo). Due match intervallati però dalla pessima prova contro Leoncino in cui si sono visti tutti i limiti e le cose da migliorare. Nel primo match la Vis si trova subito accoppiata con la favorita Padova, ma non si lascia intimidire e fin da subito gioca tutte le sue carte. L’approccio alla partita è super e al primo parziale i ferraresi sono addirittura in vantaggio 21-19. Poi la differenza tecnica e fisica inizia a venire fuori e Petrarca mette la freccia, non riuscendo però mai a staccare del tutto la Vis che con orgoglio e con una delle migliori prove stagionali rimane aggrappata fino alla fine mettendo in difficoltà i veneti che alla fine vincono  con un 65-81 molto pesante per la Vis rispetto a ciò che si è realmente visto sul campo.

Sulla semifinale per 5°-8° posto c’è veramente poco da dire sulla Vis che non è letteralmente scesa in campo con la testa. Nonostante un avversario di gran lunga inferiore a quello affrontato il giorno prima come il Leoncino Mestre, i ferraresi non sono mai stati in partita, soffrendo clamorosamente i tatticismi avversari. Fin da subito infatti si è vista una sola squadra in campo che è volata sul +20 agevolmente contro una Vis irriconoscibile. Alla fine dei 40 minuti il punteggio recita 62-97 per i veneti, a dimostrazione di come davvero sia stata una partita da dimenticare.

Nell’ultima finalina per 7°-8° posto la Vis si trova di fronte San Lazzaro, squadra di assoluto livello già affrontata in campionato. L’inizio sembra preannunciare un’altra prova negativa come con Mestre, con la Vis che non segna mai in attacco e che fa buchi dappertutto in difesa, andando alla prima pausa sul 6-19 per San Lazzaro. Dal secondo quarto in poi però la Vis torna quella bella, aggressiva e orgogliosa vista il primo giorno e mette in scena una rimonta che si compie alla fine del terzo periodo quando le due squadre si trovano in parità. Da lì in poi è punto a punto con botta e risposta da ambo le parti, alla fine però la maggior esperienza a giocare certi finali dei bolognesi e qualche scelta sbagliata di troppo da parte della Vis decidono la partita regalando la vittoria alla Bsl San Lazzaro per 61-65.

Quarti di finale
CSM Acciaio Caricento Vis 2008 vs Petrarca Padova 65-81 (21-19; 18-27; 14-19; 12-16)
Vis 2008: Cristofori 2, Menegatti 6, Ricci Galliera 7, Giugli 8, Checchi 2, Gavioli 4, Mica 19, Susanni, Sfarzi 11, Romano 2, Morena 2, Moretti 2.  All. Campazzi, Ass. Bottoni.
Petrarca Padova: Marchesini 7, Giordano 23, Lunardi 4, Paccagnella, Zocca 16, Gaspari 20, Basso 2, Curcuracos 4, Bovo, Desci 2, Allegro 3.  All. Pruretto.

Semifinale 5°-8° posto
CSM Acciaio Caricento Vis 2008 vs Leoncino Mestre 62-97 (14-28; 15-21; 14-28; 19-20)
Vis 2008: Cristofori, Dalpozzo, Menegatti 6, Ricci Galliera 13, Giugli 2, Gavioli 12, Mica 10, Susanni, Sfarzi 4, Romano 6, Morena 2, Moretti 7.  All. Campazzi, Ass. Bottoni
Leoncino Mestre: Martin 5, Forti 10, Marcon 4, Tonon 17, Fontanella 5, Golfetto 20, Pagan 17, Poletto 9, Coutinho 5, Valverde 5.  All. Toffanin.

Finale 7°-8° posto
CSM Acciaio Caricento Vis 2008 vs Bsl San Lazzaro 61-65 (6-19; 21-13; 17-12; 17-21)
Vis 2008: Dalpozzo 8, Cristofori, Menegatti 6, Ricci Galliera 8, Giugli 2, Checchi 3, Gavioli, Mica 11, Sfarzi 8, Romano 11, Morena, Moretti 4. All. Campazzi, Ass. Bottoni.
Bsl San Lazzaro: Mazzotti 14, Moretti 12, Tonielli, Dallavalle 3, Amaro 4, Arnone 7, Biffoni, Negroni 7, Gianfagna 3, Tognazzi 6, Malaguti 9.  All. Comastri,  Ass. Magli.

Ufficio Stampa CSM Acciaio Caricento