ARGELATO BASKET – VIS 2012 FERRARA 58 – 56
(parziali 14/16 – 36/27 – 44/36)
ARGELATO: Bonazzi 2, Benassi 13, Addivinola, Fabulli 2, Bolelli 3, Cristofori 15, Gadani, Riccioni 5, Nannetti 2, Tagliavini 10, Giacometti 6. All.Bretta
VIS 2012: Tamisari 3, Vaianella 2, Liboni 5, Marzola, Corsato 7, Zanchetta 18, Dioli, Trombini, Malaguti 18, Luongo 3. All. Campi, vice Filieri, scouting Gnani.
Argelato in piena lotta playoff riceve la Vis 2012 per l’ottava giornata di ritorno e confida di vendicare la gara d’andata in cui la truppa di coach Campi, alla sua migliore prestazione stagionale, sorprese la compagine bolognese.
Per di più i padroni di casa vengono dal corroborante successo on the road contro Progresso e vogliono allungare la striscia positiva mentre la Vis deve far dimenticare la prestazione sottotono offerta contro Lions.
Avvio di marca Vis: 0/7 in un amen col dottor Malaguti molto ben ispirato e ben sostenuto dalla solita maestria in post basso di Zanchetta. La reazione dei padroni di casa porta un solo nome: Sergio Cristofori, che sfrutta corpaccione e mano mancina per ricucire lo strappo vissino e riportare la gara sul solco dell’equilibrio, ben coadiviato da Benassi, anche se è la Vis a condurre 14/16 dopo 10 minuti di discreta pallacanestro.
Il secondo parziale si rivelerà decisivo per Argelato ed anche in questo caso si ha un protagonista indiscusso: Andrea Tagliavini, che fa a fette la difesa ospite e segna da ogni dove, comprese due bombe che producono il primo allungo importante. Argelato difende forte e la Vis muove lo score solo dalla lunetta e sul rush finale firmato da Giacometti all’intervallo il tabellone dice 36/27 con un micidiale parziale di periodo di 22/11.
Dopo la corroborante pausa del the caldo, il terzo quarto è un micidiale ciapanò in cui la Vis è solo Zanchetta (tutti suoi i 9 punti di periodo) mentre Argelato è sostenuta da Riccioni. Squadre nervose, arbitri vaporiera ma dopo trenta minuti di battaglia è 44/36.
Coach Campi sprona i suoi ragazzi, che finora hanno assecondato i ritmi bassi del team guidato da coach Bretta e trova finalmente intensità e ritmo: la difesa ora è forte e si profila una insperata rimonta: quando Tamisari insacca la bomba a meno di tre minuti il sorpasso Vis è servito. Cristofori dalla lunetta riporta avanti Argelato, Malaguti fa 1 su 2 dalla lunetta e sulla parità è Benassi a trovare il canestro con fallo a pochi secondi dalla fine. Il libero aggiuntivo non entra, rimessa Vis e timeout voluto da coach Campi per riportare la sfera a metà campo e disegnare lo schema finale a 4 secondi dal buzzer. Argelato difende molto bene e la preghiera finale di Dioli si spegne sul ferro.
“E vedete com’è il basket…” avrebbe chiosato il buon Big Aldo Giordani: classica gara che avrebbe meritato un pareggio ma sapiamo bene che questo meravglioso sport vuole sempre una velina rosa e una gialla e oggi a buon titolo coach Bretta può festeggiare ma la Vis ha dimostrato che con coraggio e grinta può affrontare chiunque a questo livello.
Ufficio Stampa Vis 2012
Giorgio “The Iceman” Dioli
(collaborazione alle statistiche di Paolo “The Driver” Tamisari)