VIS 2012 Ferrara – PGS Corticella  80 – 66 
(parziali 19-12 / 36-26 / 54-43)

Al Caneparo, la Vis 2012 di coach Campi riceve PGS Corticella per la quarta giornata di ritorno: è una sfida importante in chiave salvezza poichè si tratta di evitare gli ultimi tre posti e le contendenti di serata si accomodano in classifica appena sopra la zona rossa. 
Entrambe le formazioni sono reduci da una sconfitta contro le corazzate del girone, Omega per PGS, Progresso per la Vis ma non c’è tempo di leccarsi le ferite e stasera bisogna vincere.
All’andata Corticella dispose facilmente della Vis e ribaltare anche lo scarto appare davvero impresa impossibile.
Al salto a due è Corticella ad essere più reattiva, scappando sul 0/6 grazie al talento di Boni ed alla presenza in area di Stojanov; sulla forte difesa ospite la Vis deve affidarsi all’esperienza ed alla solidità di Luongo ed alla regia sapiente del dottor Malaguti per passare a menare le danze. Quando poi si accende Zanchetta la fuga è servita: bomba di tabella e bei movimenti in post basso per sette punti consecutivi ed il primo parziale dice Vis sul 19/12.
Secondo quarto sulla falsariga del primo: ora le squadre si sono un po’ sbloccate e soprattutto la Vis comincia a produrre punti anche da oltre l’arco (bombe di Tamisari, Zanchetta con seconda tabellata e Vaianella) cui PGS risponde con incursioni in area di Nannuzzi e Boni, oltre al solito lavoro in area di Stojanov. All’intervallo comunque buon vantaggio Vis sul più dieci.
Molto equilibrato il terzo quarto, non ci sono parziali significativi a favore di una squadra. La Vis prova la zona ma Corticella è sempre in partita cercando e trovando soluzioni ravvvicinate ed un Varignana on fire nel periodo. Il solito Zanchetta è il totem cui affidarsi nei momenti difficili ma ora si sblocca anche Gnani per la Vis e così dopo trenta minuti è più 11.
Ultimo quarto di splendida intensità agonistica: Varignana è espulso per proteste e per la Vis la strada sembra in discesa ma la gara procede a strappi, si va spesso in lunetta ed il tabellone si muove ma solo con incrementi di un punto per volta. Corticella ha una grande reazione di orgoglio e si riporta a meno sette con l’energia di Montedoro e Bellagamba, con palla anche del possibile meno quattro. E’ Gnani a ricacciare indietro gli ospiti con provvidenziale bomba da tre per poi gestire il finale sulla forte pressione ospite.
Bel successo per lo staff vissino Campi-Filieri, che ridà fiducia e momentanea tranquillità in classifica; Corticella viene agganciata ma conserva la differenza canestri favorevole e sa di avere una squadra con panchina lunga e grandissimo agonismo.

I tabellini:
VIS 2012: Corsato 8, Tamisari 10, Vaianella 5, Liboni, Barcaro, Trombini M., Gnani 14, Zanchetta 23, Dioli 3, Trombini A., Malaguti 7, Luongo 10. All. Campi, ass. Filieri.
PGS CORTICELLA: Marcheselli 2, Vallerin, Boni 12, Varignana 7, Natalini 12, Stojanov 16, Nanuzzi 6, Mengoli, Della Gala, Bellagamba 4, Montedoro 7.

Ufficio Stampa Vis 2012
Giorgio “The Iceman” Dioli
(collaborazione alle statistiche di Paolo “The Driver” Tamisari)