CAMPIONATO ESORDIENTI COMPETITIVO – 3° GIORNATA – mercoledì 12-12-14 ore 18.40
Palasport Ruggi – Imola (BO)
NPC Virtus Spes Imola – Vis 2008 “B” Ferrara: 29-50
Vis 2008 “B” Ferrara
Zaghi E., Statello L. 2, Magri R. 7, Sfarzi G. 4, Ricci G., Zanirato G. 7, Cristofori P. 5, Ricci F. 8, Gentili R. 4, Checchi L. 5, Pizzo P. 4, Bortolotti N. 6, Berveglieri 2.
All. Benatti E.-Vice All. Castaldi M.
Un “Mercoledì da Leoni”, la avrebbe definita il regista John Milius la serata di basket al RUGGI Palabasket di Imola, dedicandola al mondo del basket (anziché a quello dello surf). I pochi fortunati che hanno potuto assistere alla partita del campionato Esordienti competitivo di mercoledì sera, tra la Virtus Imola e Vis 2008 “B” Ferrara, hanno potuto soffrire, sudare ed esultare in panchina con i propri atleti (occasione irripetibile!), sempre magistralmente guidati dai coach Benati Emanula e Castaldi Marco. La palestra in cui hanno giocato ns ragazzi, è letteralmente “sottodimensionata” sia in lunghezza sia in larghezza, ciò ha penalizzato la nostra squadra per via dei minori spazi di gioco e di movimento. La difesa avversaria, abituata a ciò, ha dimostrato abitudine in tale ambiente e l’ha fatta quasi da padrona fin dai primi minuti, quando pressando su tutti i passaggi e palloni, ha messo in difficoltà il gioco dells Vis 2008 non concedendo mai un tiro pulito. Il punteggio non decolla, le nostre penetrazioni sono meravigliose, ma in difesa non siamo abbastanza aggressivi.
La partita si stà giocando punto a punto. Il primo quarto, molto equilibrato e stavolta meglio arbitrato, ci vede sopra di +1 al termine di un intenso e fisico match. Sul secondo quarto, le aspettative dei coach sono maggiori visto lo studio degli spazi, ma anche il secondo quintetto fatica molto a tenere il passo. I nostri ragazzi, comunque, riescono a mantenere ed incrementare di poco il vantaggio, finendo all’intervallo lungo sopra di 3, ma ancora una volta la partita risulta più intensa è difficile del previsto.
Alla ripresa, finalmente si incomincia ad intravedere nei nostri, maggiore intensità (che fino a quel momento era maggiormente presente negli avversari), il campo finalmente non costituisce più un problema, i Vissini si adattano ai minori spazi facendo girare velocemente la palla e cercando sempre il compagno più libero al tiro. Tante palle recuperate e rilanciate all’attacco, in pochi minuti di gioco consentono un congruo distacco e finalmente un po di respiro.
Nonostante l’equilibrio fisico, la tecnica dei nostri atleti si concretizza e tiro dopo tiro, palla dopo palla e recupero dopo recupero, il risultato alla fine del terzo quarto ci dà ragione. Ma la dozzina di punti di vantaggio, ribadisce la Coach ai ragazzi, non ci deve sconcentrare poichè nel basket, si gioca fino all’ultimo secondo.
Inizia l’ultimo quarto, fisicamente ora sembriamo noi “più freschi”. I ns avversari hanno speso molto nel provare a tenerci fermi, e si sono caricati di falli di squadra (2 Virtussini usciranno per 5 falli). La macchina Vis continua a macinare canestri avendo dalla sua una maggior tranquillità di gioco quando, a 2 minuti dal fischio finale, i + 20, che ci separano dagli avversari, ci rendono più sicuri di noi stessi. Termina con un meritato +21, segnale di continua maturazione del gioco di squadra dei ns giovanissimi giocatori.
Onore alla Virtus Imola che ci ha fatto sudare parecchio e che così ha reso ancor più meritato il nostro successo.
Inutile nominare singolarmente i nostri “leoni” che hanno TUTTI onorato la maglia che portano e che hanno sicuramente meritato l’abbraccio finale dei Coach.
Questo Mercoledì non lo scorderemo facilmente!!