CAMPIONATO ESORDIENTI COMPETITIVO – giovedi 5 marzo 2015
Palazzetto dello Sport di Granarolo- via Roma,32 – Granarolo dell’Emilia (BO)
Granarolo Basket Village (Granarolo) – Vis 2008 “B” (Ferrara) : 27-48
(parziali:7-9 # 16-12 # /0-14 # 4-13)
Vis 2008 “B” Ferrara
Magri R. 2, Martinelli R. 2, Zanirato G. 8, Zaghi E., Checchi L., Ricci F. 4, Gentili R. 7, Pizzo P. 4, Cristofori P. 8, Vergnani G. 4, Sfarzi G. 4, Menegatti M. 5.
All. Benatti E.-Vice All. Castaldi M.
Presso il Palazzetto dello Sport di Granarolo Emilia (Bologna), si è tenuta una partita importante per la Vis 2008 “A” che, se anche già qualificata per la fase successiva, lo è stata ai fini del morale. Il nostro volontario “osservatore” mandato in avanscoperta a studiare le altre compagini, aveva raccontato di una squadra tecnica e a tratti molto “agonistica”, e non sbagliava. In palestra le specifiche sedute di allenamento dei preparatori tecnici Benatti Emanuela e Castaldi Marco, si sono dimostrate centrate per il match che si sarebbe andato a disputare.
La partita fino dalle prime battute si è dimostrata comunque molto ostica. All’inizio i nostri faticano, come sempre a prendere il ritmo, nonostante il punteggio risulta a ns favore solo per i primi minuti. Le bordate individuali, come insegnano gli allenatori, pagano nel breve termine, ma per vincere una partita occorre GIOCO COLLETTIVO. Nel primo quanto il vantaggio di sei lunghezze a nostro favore viene meno dopo 4 minuti, in quanto la squadra avversaria, girando la palla, riesce a scalfiggere spesso la nostra difesa, riuscendo a rimontare e a mantenere la partita sul “punto a punto”, addirittura giungendo all’intervallo lungo con la Vis 2008 che accuserà un ritardo di 4 lunghezze sugli avversari.
È proprio qui che si vede la differenza tra noi e gli altri: in campo oltre ai dodici giocatori entrerà di “prepotenza” anche la carica ed esperienza dell’Allenatrice: alcune indicazioni tecniche fanno sì che i nostri ragazzi capiscano che è più costruttivo far girare la palla, cercando di prediligere le soluzioni di squadra rispetto alle avventate soluzioni individuali, anche in virtù della presenza tra gli avversari di alcuni elementi più alti rispetto ai nostri e dalla mano molto morbida. Applicando il “Teorema di Benatti” giocheremo il terzo e l’ultimo quarto in modo più tattico e corale, fermo retando che, se c’è lo spazio occorre “bucare”.
Si vedranno buone soluzioni di attacco, ottima difesa sui tecnici tagli degli avversari (che nei primi due quarti ci han fatto molto soffrire), nostra aggressività agonistica regolamentare ma spesso ingiustamente punita con fallo e perchè no, alcuni tiri impossibili (la fortuna aiuta gli audaci!) danno costruttività al gioco e i risultati saranno premianti per noi.
Da registrare una nota dolente data da una sterile ed antisportiva richiesta della squadra avversaria, solo a fine partita e probabilmente dovuta al risultato a loro sfavorevole, di inficiare la gara per irregolarità inesistenti della panchina (e pertanto potenziale vittoria “a tavolino” per 20-0 della Granarolo), ha generato rammarico tra tutti i presenti, poiche’ detti episodi neanche fra i professionisti si verificano e non trasmettono un messaggio positivo per uno splendido sport di squada come la pallacanestro: A TAL FINE RICORDIAMO A TUTTI I GIOVANI GIOCATORI CHE OCCORRE ESSERE LEALI E RISPETTOSI DELL’ AVVERSARIO, soprattutto quando si perde.
Dopo breve chiarimento tra gli allenatori, ha avuto la meglio il buon senso e la sportività del match come volevasì dimostrare, ma ciò non sarebbe dovuto nemmeno verificare!!
La Vis 2008 Esordienti “A” , con questa vittoria conferma il buon livello di squadra e si classifica per le fasi successive. AVANTI COSI’ e BRAVI VISSINI!!!