Aquilotti Medi Bologna: Sasso Marconi – Vis 2008 Ferrara 6 – 18 (ai punti 19-105)
Una partita a senso unico quella disputata dai nostri piccoli della Vis contro la squadra di Sasso Marconi, terminata con una netta vittoria grazie ad una prestazione intensa e grintosa. Nonostante il divario tecnico e fisico tra le due squadre fosse evidente fin dalle prime battute, i ‘vissini’ non si sono mai lasciati andare alla superficialità. Anzi, hanno messo in campo concentrazione, spirito di squadra e una grande determinazione per tutti i sei periodi di gioco vincendoli tutti. Una prova di maturità e di crescita, non tanto per il risultato quanto per l’atteggiamento. Bravi ragazzi!
Tabellino: Baldisserotto 8, Buganza 4, De Filippis 6, Diana 11, Fels 16, Forini 2, Frignani 17, Garassino 12, Goberti 10, Schiavon 9, Teodori 2. Istr. Campana, Ciaccia.
Esordienti Provinciali: Vis 2008 Ferrara – Benedetto 1964 Cento 10 – 6 (ai punti 41-29)
Vittoria per 41-29 in una partita ben giocata per tre quarti dai nostri Esordienti. Ottimo l’avvio, con un primo quarto dominato in contropiede e sfruttando i soprannumeri. Nel secondo periodo la gara si fa più combattuta, ma restiamo efficaci grazie a una buona difesa e a iniziative vincenti nell’uno contro uno. Terzo quarto ancora positivo, mentre nell’ultimo caliamo d’intensità e fatichiamo a contenere le penetrazioni avversarie, concedendo troppo. Buona prova nel complesso!
Tabellino: Teodori 12, Longhi, De Filippis 10, Montanari 9, Grandi, Zaniboni, Cantelli 6, Tonello 2, Nagliati, Andreoli 2. Istr. Orri.
Esordienti Provinciali: Cestistica Argenta – Vis 2008 “B” 4 – 12 (ai punti 34-53)
Seconda partita in due giorni e come se non bastasse anche un salto di categoria dagli Aquilotti agli Esordienti. Ma i nostri ragazzi non si sono fatti intimidire, anzi, hanno risposto con grinta e cuore, mostrando tutto il loro valore contro la squadra di Argenta composta da giocatori di un anno più grandi. La partita è stata intensa sin dall’inizio, i ‘vissini’ si sono trovati di fronte ad una difesa molto fisica. Nonostante la pressione degli avversari, i nostri ragazzi hanno saputo gestire l’attacco con intelligenza, creando spazi e cercando sempre il compagno per lo scarico. Il gioco di squadra è stato il vero punto di forza: passaggi, difesa solida e tanta, tantissima intensità. Risultato? Vittoria in tutti e quattro i tempi! La fatica della doppia sfida in due giorni non ha minimamente intaccato la voglia di lottare dei ragazzi evidenziando ancora una volta il loro valore dentro e fuori dal campo.
Tabellino: Ciaccia 2, Diana 7, Fels 1, Frignani 12, Garassino 7, Goberti 2, Govoni 4, Schiavon 14, Teodori 4. Istr. Campana, Ciaccia.