L’Under 14 di coach Bottoni e Filieri nel weekend del primo maggio (dal 28 aprile al 1° maggio) ha partecipato al 2° Memorial Andrea Vicino organizzato dalla Fortitudo Bologna.
Vis inserita nel girone “B” con Pol. Masi e Città Futura Roma.
GARA 1: VIS 2008 – POL. MASI 54 – 67
Parziali: (8-14; 22-26; 45-42)
Tabellini:
Vis 2008: Pasquini 4, Grassi, Izzi 10, Proner, Gabruk 3, Ziosi 6, Beltrami 1, Lorito 9, Cicognani 2, Sozzi 11, Lodi 4, Tiogo 4.
All. Bottoni, 1° Ass. Filieri.
Prima partita, venerdì 28 aprile, che vede la Vis affrontare la Pol. Masi. Primi due quarti molto equilibrati con la Vis che riesce a tenere altissima l’intensità sia in attacco che in difesa, riuscendo a rimanere attaccata a Masi e a non permettergli di scappare. Si arriva alla pausa lunga sul 22-26. Terzo quarto dove è la Vis a far la partita grazie a delle super difese che permettono poi in attacco di correre. La Vis riesce a passare in vantaggio chiudendo il 3° quarto sul 45-42.
Nell’ultimo quarto Masi torna in campo con un piglio diverso. La Vis fatica a tenere in difesa soprattutto negli 1c1, mentre in attacco non riesce più a trovare la via del canestro. La partita si conclude con la vittoria di Masi per 67 a 54.
GARA 2: VIS 2008 – CITTÀ FUTURA ROMA 56 – 80
Parziali: (11-20; 28-37; 40-60)
Tabellini:
Vis 2008: Pasquini 5, Izzi 7, Proner 2, Gabruk, Beltrami 2, Lorito 2, Boni 8, Cicognani 6, Lodi 2, Demartini 13, Tiogo 6, De Filippo 3.
All. Bottoni, 1° Ass. Filieri.
Dopo la giornata di riposo di sabato 29 aprile, Domenica 30 aprile alla mattina, si apre con la Vis che deve affrontare la corazzata Città Futura Roma. Primi due quarti a favore della squadra laziale. Vis che nonostante faccia tantissima fatica a uscire dai raddoppi continui di Roma riesce comunque a rimanere attaccata alla partita con buone giocate nell’ 1c1. Dopo l’11 a 20 del primo quarto, si arriva alla pausa lunga sul 28-37.
Dopo la pausa lunga Roma aumenta notevolmente l’intensità, aumentando il proprio vantaggio sui biancoazzurri. Vis che è brava e tiene molto alta l’intensità ma fatica purtroppo, contro la maggiore fisicità dei romani. La partita si conclude con il punteggio di 56-80 per Città Futura Roma.
SEMIFINALE 9° / 12° POSTO: VIS 2008 – KVARNER 70 – 67
Parziali: (25-29; 36-40; 47-51)
Tabellini:
Vis 2008: Conca, Pasquini 8, Izzi 6, Ziosi 1, Beltrami, Lorito, Cicognani, Sozzi 7, Demartini 28, Tiogo 6, De Filippo 8, Boni 6, Grassi, Lodi.
All. Bottoni, 1° Ass. Filieri.
Domenica 30 aprile, partita del pomeriggio, semifinale per le posizioni dal 9° al 12° posto, che vede la Vis affrontare la squadra croata Kvarner. Primi due quarti equilibrati con la squadra croata che tiene sempre la testa avanti grazie a tantissimi contropiedi. Vis che fatica in difesa a contenere gli 1c1 e soprattutto concede troppi canestri facili in contropiede. In attacco la Vis riesce a girare bene la palla trovando la via del canestro con buoni attacchi. Si arriva alla pausa lunga sul 36-40 per Kvarner.
Ultimi due quarti dove la storia non cambia con la squadra croata che fa la partita e con la Vis che non riesce mai a mettere la testa avanti.
Si arriva nell’ultimo minuto con la Vis che riesce a trovare la tripla del pareggio con Demartini sul 67-67. Nell’azione successiva la Vis recupera palla e corre in contropiede con Ziosi che subisce fallo e fa 1 su 2 dalla lunetta portando la Vis in vantaggio. Kvarner tenta l’ultimo attacco ma la Vis è molto brava a non concedere un tiro facile, riuscendo a prendere il rimbalzo e a correre in contropiede trovano il +3 che chiude la partita con la vittoria per 70 a 67.
FINALE 9°/10°POSTO: VIS 2008 – RAGGISOLARIS FAENZA 58 – 60
Parziali: (21-14; 32-33; 48-46)
Tabellini:
Vis 2008: Conca 2, Pasquini 11, Izzi 4, Gabruk, Ziosi 2, Beltrami 2, Boni 4, Cicognani 8, Sozzi, Demartini 13, Tiogo 6, De Filippo 6, Grassi, Proner.
All. Bottoni, 1° Ass. Filieri.
Ultima partita del torneo che vede la Vis affrontare Faenza nella finale per il 9°/10° posto.
Primi due quarti con la Vis che alterna momenti di ottima intensità a momenti di buio totale. La Vis riesce ad arrivare anche sul +10 ma poi causa la poca attenzione difensiva riesce a farsi recuperare da Faenza che passa in vantaggio prima della pausa lunga sul 32-33.
Nei successivi due quarti la partita rimane sempre sul punto a punto con le percentuali al tiro che calano vertiginosamente anche a causa della stanchezza. Si arriva nell’ultimo minuto con Faenza sopra di 2 punti. La Vis tenta all’ultimo secondo la tripla della vittoria che becca solo il ferro. La partita si conclude sul 58-60 per Faenza.
Vis che termina così il II Memorial Vicino al10° posto, i ragazzi hanno comunque giocato un buon torneo, soprattutto visto il livello molto alto delle squadre avversarie.