Tornano tra le mura amiche del Palapalestre i ragazzi dell’Under 19 Eccellenza di coach Santi, dopo la vittoria della settimana scorsa all’overtime sull’EA7 Milano ad Assago.

Primo quarto approcciato con intensità e concentrazione, con la Vis che tocca anche il +10 per poi chiudere sul 22-14 grazie ad una buona fase difensiva accompagnata da un attacco fluido ed efficace.

Nel secondo periodo la Effe sale in cattedra con la caratteristica che l’ha contraddistinta maggiormente in questa sorprendente prima fase di campionato: la grande aggressività difensiva. Qui i ragazzi peccano di scelte poco lucide e coerenti rispetto ai minuti precedenti, permettendo ai bolognesi un rapido rientro in partita sfruttando contropiedi e attacchi in transizione. La Vis riesce però a sfruttare un piccolo break sul finale, chiudendo avanti sul 39-38 all’intervallo.

Gli ultimi 20 minuti seguono la trama del match, con i biancoazzurri che affrontano con alti e bassi l’intensità difensiva biancoblu, riuscendo anche a trovare ottime soluzioni corali e sfruttando gli 1c1. Ad avere problemi di falli però sono proprio i ragazzi vissini: 44 saranno alla fine i tiri liberi tirati dalla Fortitudo, contro i soli 22 in casa Vis, aspetto comunque sempre determinante.

La maggior fisicità bianco azzurra, con cui i ragazzi hanno allungato notevolmente nel primo periodo, viene quindi limitata anche dal minutaggio residuo e spezzato dai continui problemi di falli, ciò porta più fiducia in casa Fortitudo che è brava ad imporre fino alla fine il ritmo gara e a sfruttare le proprie occasioni. Risultato che è in equilibrio fino a 2 minuti dal termine, poi il gap di allunga solo nel finale: finisce con la vittoria della Fortitudo 78-92.

Partita che si preannunciava già molto complicata alla vigilia, approcciata comunque molto bene dai ragazzi nei primi 10 minuti. Poi la Fortitudo ha messo in mostra i valori che l’hanno ad oggi portata al secondo posto in classifica dietro alla sola Cantù: la Vis ha alternato buoni momenti ad alcuni meno lucidi e aderenti al piano gara, con il risultato comunque in bilico fino a pochi minuti dal termine. Rammarico per un’occasione comunque persa, pesano i 20 tiri liberi in meno tirati e il ritmo spezzato dai problemi nel reparto lunghi, in una prestazione comunque da rivedere in molti aspetti. La Fortitudo esce con la terza vittoria consecutiva, dimostrando i valori con cui si è guadagnata il secondo posto in classifica.

Ora si torna in palestra per continuare a lavorare in vista del prossimo impegno, a Reggio Emilia Lunedì 12 Dicembre alle ore 18:30 contro la Pallacanestro Reggiana.

 

VIS 2008 – FORTITUDO BOLOGNA                   78 – 92

Parziali: (22-14; 39-38; 58-64)

 

Tabellini:

Vis 2008: Giovinazzo 13, Dalpozzo 5, Romondia 16, Dirani, Braga 8, Jovanovic 2, Frigatti 4, Cavicchi 14, Iguma, Yarbanga 6, Valente 10, Ouattara ne.

All. Santi, 1° Ass. Bottoni, 2° Ass. Cavara, Prep. Bonati.

Fortitudo Bologna: Usai, Bonfiglioli 14, Natalini 7, Gambino, Zedda 29, Sciarabba 7, Mingotti 13, Braccio 3, Galantini 12, Pavani 5, Casali 2.

All. Breveglieri.