Lunga trasferta per l’Under 19 Eccellenza di coach Lorenzo Santi che, dopo quasi 4 ore e mezza di viaggio, affrontano la Pallacanestro Varese, vittoriosa con la Virtus Bologna ma reduce dalla sconfitta a Milano con l’Olimpia.

La partita segue sempre lo stesso filone per tutti i 4 quarti: Varese sempre avanti, la Vis sempre ad un passo dal sorpasso ma mai realmente in ritmo per affondare il colpo. Poca intensità e aggressività portano i padroni di casa ad avere soluzioni facili, mentre in attacco i vissini non riescono a sfruttare la maggior fisicità sotto canestro per trovare anche tiri aperti dall’arco. Le percentuali al tiro sono, come a Milano, molto al di sotto dell’accettabile e in un campionato competitivo come questo si rischia quotidianamente di prendere la cosiddetta “batosta”. Quella che è arrivata nella metà dell’ultimo periodo, dove la Vis passa dal -1 dell’inizio del terzo quarto al -16. Poi il gap continua a ridursi, nei pochi momenti in cui si riesce ad alzare intensità difensiva e rapidità dei contropiedi. Ma è ancora una volta, come stato a Milano con Urania, troppo poco: finisce 80-71 in favore dei lombardi.

 

Bisogno di abitudine a trasferte come queste sicuramente, ma necessario è un cambio netto di marcia per tutti i 40 minuti e non solo per 10. La Vis ha dimostrato che appena alza e mantiene alto il ritmo di gioco e l’aggressività è capace di mettere in difficoltà la compagine avversaria. Così è stato con Urania nell’ultimo quarto, così è stato sporadicamente a Varese, con piccoli sprazzi di intensità che hanno portato a diverse palle recuperate e tiri forzati dei varesini. Il prossimo test non permetterà nessun calo di concentrazione: al Palapalestre infatti arriva Cantù, una delle favorite del girone con Cremona e Olimpia Milano, Lunedì 24 Ottobre alle ore 19.

PALLACANESTRO VARESE – VIS 2008             80 – 71

Parziali: (17-14; 36-29; 53-45)

Tabellini:

Pallacanestro Varese: Rossi 10, Maddalin Santin 4, Praderio, Terlizzi 2, Santinon 15, Scola Rocchetti 7, Dall’Omo, Bortoli 8, Ghezzi 15, Manzardo 3, Belotti 2, Kouassi 14.

All. Triacca.

Vis 2008: Giovinazzo 13, Dalpozzo 2, Romondia 10, Fabbri, Braga, Jovanovic, Jebali, Frigatti 6, Cavicchi 6, Yarbanga 16, Balletti, Valente 18.  

All. Santi., 1°Ass. Bottoni, 2°Ass. Cavara, Prep. Bonati.