VIS 2012 FERRARA – SPARTANS FERRARA 53-60
(parziali 13-17; 30-32; 44-48)
VIS: Battaglia 7, Castaldini 2, Vaianella 11, Liboni 8, Marzola 8, Barcaro 2, Gnani 6, Zanchetta 3, Dioli 5, Trombini, Baraldi n.e., Malaguti 1 – All. Campi, ass. Filieri.
SPARTANS: Virgili, Manto, Marabini 2, Merlo 8, Schiavon 2, Ciliberti 3, Pasqualin 3, Soriani 6, Baruffa 2, Borsari 18, Zanolli 16, Santini.
Ultima giornata di stagione regolare e derby ferrarese al Caneparo tra due formazioni che possono giocarsela tranquillamente senza esigenze di classifica: i padroni di casa di coach Campi hanno ottenuto la salvezza, vero obiettivo di stagione per una formazione giovanissima e priva di qualsivoglia esperienza a questo livello mentre Spartans chiude un buonissimo torneo in una tranquilla posizione di centro classifica.
Nonostante le premesse, si è vista una vera partita, combattuta e tiratissima almeno per 35 minuti, in cui Spartans ha più o meno sempre tenuto il vantaggio ma con scarti minimi, come testimoniano i parziali dei quarti: solo a inizio terzo quarto la Vis ha messo il muso avanti sul 37/36 con la bomba di Gnani, salvo poi essere ricacciata definitivamente dietro.
Al salto a due, Spartans è più pronta a scattare dai blocchi: difende forte e cerca costantemente il mismatch sotto canestro con la fisicità di Zanolli. Poi la Vis aggiusta la difesa, cerca maggiore aggressività e ogni tanto trova pure il canestro con Battaglia e Vaianella ma dopo dieci minuti è 13/17.
Secondo quarto di grande equilibrio: scattano ampie rotazioni per entrambi i coach, la Vis propone anche la zona 1/3/1 e riesce a portare tanti ragazzi a referto mentre Spartans affianca buone cose in attacco di Soriani al solito immarcabile Zanolli: intervallo a 30/32.
Pausa del the caldo nell’afosa serata al Caneparo ed il discreto pubblico di serata può riaccomodarsi per il terzo parziale che vede la squadra di casa, oggi gestita a bordo campo dal vice Filieri, operare, come detto, l’unico sorpasso di serata, grazie anche ad un sempre combattivo Battaglia (nomen omen): poi però Merlo ed il solito Zanolli rimettono Spartans in carreggiata, con la palla che circola sempre bene in attacco. Comunque punteggio sempre in bilico sul 44/48 dopo tre quarti.
Ultimo quarto e Spartans trova un protagonista indiscusso in Borsari, che mette il suo corpaccione al servizio della causa, sposta tutti sotto la plance ma mostra anche una mano fatata dalla distanza: in piena trance agonistica questo novello Charles Barkley mette 10 dei 12 punti di periodo, conditi anche dalla bomba della staffa a quota 60. La Vis però non molla fino all’ultimo, difende forte e recupera tanti palloni negli ultimi due minuti in cui impedisce agli avversari di segnare ma non riesce poi a trasformare in attacco quanto di buono fatto in fase difensiva. Gnani, Marzola e Vaianella i protagonisti di periodo ma contro il “Borsa” degli ultimi dieci minuti, uscito tra gli applausi convinti del Caneparo, nulla si poteva.
Confidando di rivedere questo derby in Promozione anche l’anno prossimo, per questa stagione è veramente tutto.
Giorgio “The Iceman” Dioli
Ufficio Stampa Vis 2012