VIS 2012 FERRARA – NAVILE BASKET BOLOGNA  56 – 74
(10/22 – 19/33 – 35/56)
 

La capolista Navile sale al Caneparo per la prima giornata di ritorno e per difendere il primato in classifica; la Vis 2012 è reduce dal turno di riposo e coach Campi teme cali di tensione a causa dell’inattività.
In effetti l’avvio è a marce basse, le squadre giocano sotto ritmo ed il canestro resta una chimera: Navile si affida alla sapienza nel pitturato di Ballardini per trovare i primi punti  ed anche la Vis deve ricorrere all’esperienza dei “vecchi” Zanchetta e dottor Malaguti. Il primo strappo ospite è frutto dei tiri da tre: Lazzari, doppietta di Castagna e Riccobaldi scavano il solco e depotenziano la zona 1-3-1 vissina ed alla prima pausa è 10/22.
Secondo quarto con ampie rotazioni per entrambe le squadre, con gioco molto spezzettato e sensazione di micidiale ciapanò. Missoni e Di Pasquale muovono il punteggio per Navile mentre la Vis arranca e spreca tanti tiri dalla lunetta. Il parziale di periodo è 9/11 e così all’intervallo è un tranquillo più 14 per la truppa di coach Corticelli.
Palese la dimostrazione di maggior forza dei bolognesi, che ruotano gli uomini ma senza particolari scompensi a fronte di una Vis che dà sempre la sensazione di poter fare qualcosa di più, spesso frenata dalle proprie insicurezze.
La pausa del the caldo corrobora gli atleti in campo ed il terzo quarto è basket vero: Navile forza l’allungo con il talento degli uomini del quintetto mentre la Vis resiste aggrappandosi ai piccoli Liboni e Castaldini. A metà tempo, dopo una micidiale testata sul parquet l’ottimo Lazzari perde le staffe e viene espulso. Può essere una buona occasione per la Vis di ripianare il passivo, vista l’uscita del leader emozionale dei bolognesi e Gnani e Malaguti aumentano i giri in attacco. Ma Navile è squadra vera, ha una panchina infinita e tranquillamente riesce a tenere un ampi vantaggio: 35/56 dopo trenta minuti.
Ultimo quarto di buona accademia e con discreta reazione del team di Campi: Gnani e Liboni hanno preso le misure e insaccano a dovere portando la propria squadra anche a “soli” 15 punti di distacco sul 55/70 ma Navile è in totale controllo e gioca molto bene di squadra e senza egoismi: segnano praticamente tutti (11 a referto), con i tre cesti consecutivi di Tacconi a inizio periodo e con Missoni e Gargioni a chiudere a doppia mandata questo bel successo in terra estense.
Buone indicazioni per entrambi gli staff tecnici: Corticelli può contare su panchina lunga, affiatamento e soluzioni efficaci sia dentro l’area che dalla distanza mentre Campi ha visto la squadra lottare fino in fondo contro un avversario tostissimo.

I tabellini:
VIS 2012: Battaglia 2, Castaldini 5, Tamisari 1, Vaianella 2, Liboni 16, Marzola, Barcaro, Gnani 13, Zanchetta 6, Malaguti 9, Luongo 2, Trombini. All. Campi, ass. Filieri.
NAVILE: Serboni 1, Missoni 6, Castagna 8, Gargioni 3, Di Pasquale 11, Tacconi 10, Lazzari 8, Martelli 8, Piccari 3, Riccobaldi 10, Ballardini 6, Brini. All. Corticelli, ass. Giudiceandrea

Ufficio Stampa Vis 2012
Giorgio “The Iceman” Dioli