METEOR RENAZZO – VIS 2012     74-81
(20-26; 39-38; 53-59)

La Vis 2012 di coach Campi scende al PalaMeteor di Renazzo per riscattarsi dopo la brutta sconfitta subita tre giorni prima contro Omega ma di fronte trova la locale compagine del presidentissimo Ramponi che deve assolutamente approfittare di un match sulla carta alla propria portata per dare fiato ad una classifica asfittica.

Gara per certi versi anche da libro cuore visti gli abbracci tra protagonisti oggi avversari ma un tempo sotto la stessa bandiera: il neoresponsabile del settore giovanile di Renazzo Fabio Spettoli ritrova coach Campi, entrambi assistenti di quella indimenticabile Vis campione d’Italia under 20 di un paio di stagioni fa mentre in campo il giovane Dejan Ramponi ritrova vecchi compagni degli anni passati a Ferrara come Federico Dioli e Edo Barcaro.
In campo invece il buon De Amicis si sarà rivoltato nella tomba vista la battaglia di fisicità ed ardore agonistico cui abbiamo assistito.
Partenza sprint degli ospiti e 2/9 in un amen con due bombe di Tamisari. Coach Ansaloni corre drasticamente ai ripari e cambia tutti i giocatori sul terreno. Campanile guida la riscossa ben assistito da Ventura. Vaianella e Liboni sono in serata di grazia e la Vis chiude il primo parziale sul più 6. Il vantaggio lievita subito in doppia cifra ma a questo punto la Meteor cambia marcia, soprattutto nell’atteggiamento difensivo e piazza due parziali di 8/0 per sorpassare la Vis proprio sul traguardo della pausa lunga. Gentili e Malaguti sugli scudi in questa fase di grazia della squadra di casa.
La pausa lunga giova alla Vis che parte come aveva iniziato, giocando di squadra e rispondendo con grinta alla maggiore fisicità di Renazzo. Gara bella e combattuta: Zanchetta gioca da par suo in post basso, Vaianella è carico a molla mentre per i padroni di casa Campanile è un totem sicuro che ripaga sempre. Più sei Vis dopo trenta minuti.
Ultimo parziale e la Vis scappa, con il talento offensivo di Liboni e Vaianella, con la difesa forte a tutto campo, con il martellamento da tre pinti (10 bombe complessive). Meteor ha una splendida reazione di puro orgoglio, anche con le seconde linee (sei giocatori differenti a segno nel parziale, con acuti di Calanchi, Meola e Ramponi) e riesce a riportare il divario entro limiti accettabili ma deve assolutamente evitare troppe titubanze in attacco e difendere più forte sul perimetro. Note positive per lo staff tecnico vissino Campi-Filieri, che hanno ripreso con autorità una gara che a metà tempo sembrava scappare.

Prossimo appuntamento: martedì 16 gennaio ore 21.15 al PalaPalestre VIS 2012-Pol.Faro Consandolo.

I tabellini:

METEOR RENAZZO: Ventura 7, Alboresi 7, Poluzzi 4, Meola 6, Malagutti 9, Calanchi 6, Ceccon, Ramponi 5, Campanile 17, Gentini 5, Angelini 8. All. Ansaloni, Ass. Ramponi
VIS 2012: Battaglia, Tamisari 9, Vaianella 19, Liboni 19, Marzola 3, Barcaro, Gnani 8, Zanchetta 10, Dioli 4, Trombini, Malaguti 3, Luongo 6. All. Campi, Ass. Filieri.

Ufficio Stampa Vis 2012
Giorgio ‘The Iceman’ Dioli